La Falco si occupa di produrre imballaggi metallici, in particolare barattoli in banda stagnata elettrolitica.

I barattoli sono largamente utilizzati nel mercato chimico, petrolifero e alimentare.

Sono prodotti in svariate capacità, da 75 ml e oltre, e in varie forme: cilindrici, conici, rettangolari, quadrati, esagonali o con forme personalizzate ad hoc. La Falco produce anche le bombole aerosol, comunemente note come bombolette spray.

I barattoli metallici sono forniti delle relative chiusure, nelle più svariate tipologie: a pressione, a vite, a soffietto, con baionetta ecc., al fine di assicurare la migliore conservabilità dei prodotti.

Imballaggi metallici: perché sceglierli

Quando pensiamo al metallo. materiale con cui sono realizzati gli imballaggi metallici, ci vengono in mente caratteristiche come solidità, resistenza e robustezza.

Eppure non è tutto: grazie all’applicazione delle più avanzate tecnologie, i barattoli prodotti da Falco sono anche leggeri e riducono gli sprechi, comunicano grazie a stampe multicolori e forme innovative e sono riciclabili al 100%.

Dunque barattoli metallici, barattoli di latta per alimenti, contenitori per prodotti chimici liquidi e, più in generale, imballaggi metallici sono ecosostenibili: da un barattolo si ottiene un altro barattolo, grazie alla loro facilità di recupero, che assicura una sostenibilità assoluta rispetto all’ambiente.

I barattoli metallici restano un riferimento importante per chi vuole proporre sul mercato un prodotto le cui peculiarità rimangano inalterate sino al suo utilizzo finale da parte del consumatore.

Falco, presente nel settore da quasi 50 anni, opera nel rispetto degli standard normativi ISO 9001- ISO 22000 nonché le raccomandazioni ISO, FEA (European Aerosol Association) per il mondo Aerosol e UN- IATA- IMCO- RID- ADR per il trasporto merci pericolose.