Contenitori metallici Falco: tipologie e caratteristiche per il settore industriale
Contenitori metallici Falco: soluzioni per l’industria petrolifera, chimica e alimentare. Confrontati con lo staff per dettagli sui prodotti dell’azienda
DettagliIndirizzo via Roma 211 -27010 Miradolo Terme -PV-Italia
Contenitori metallici Falco: soluzioni per l’industria petrolifera, chimica e alimentare. Confrontati con lo staff per dettagli sui prodotti dell’azienda
DettagliImballaggi in banda stagnata: sicurezza delle merci, design, ecosostenibilità. Scopri i vantaggi delle soluzioni in lamiera per il confezionamento
DettagliImballaggi metallici leggeri e soluzioni per abbattere i costi di spedizione. Confrontati con lo staff per dettagli sui costi delle spedizioni e il peso
DettagliImballaggi metallici per alimenti: le soluzioni per il confezionamento di prodotti liquidi e solidi. Informati sugli articoli più adatti alle tue esigenze
DettagliBarattoli metallici per vernici, Falco propone le migliori soluzioni nella produzione di contenitori metallici per vernici, solventi, adesivi, grassi ecc.
DettagliImballaggi metallici per olio, Falco propone una vasta gamma di contenitori metallici e lattine per conservare e preservare le caratteristiche dell’olio.
DettagliLe bombolette spray sono tra gli imballaggi metallici più versatili e diffusi. Leggere, pratiche e comode, sono fornite, oggi, di propellenti che le rendono sicure. La loro storia inizia nel 1926 grazie all’intuizione di un ingegnere svedese, Erik Rotheim. Le prime bombolette sono fornite di una valvola di erogazione ancora rudimentale. Dopo nemmeno 10 anni,…
DettagliNella vita di ogni giorno si utilizzano contenitori in metallo per gli usi più disparati: dalla scatola per i biscotti alla latta di olio, dal barattolino di vernice alla bomboletta spray. Se il materiale è lo stesso per tutti i contenitori, quello che li differenzia sono forma, misura, assemblaggio, sistema di chiusura, eventuali rivestimenti interni…
DettagliLa banda stagnata (o latta) è il materiale da cui prendono vita contenitori metallici di ogni tipo. Confezionata in bobine, o coil, viene sottoposta a taglio, pressatura, saldatura e aggraffatura al fine di ricavarne barattoli di banda stagnata, lattine in banda stagnata e altri imballaggi in banda stagnata. Banda stagnata: cos’è Si tratta di una…
DettagliI barattoli metallici trovano largo spazio nell’industria alimentare e in quella chimica. Si trovano facilmente sugli scaffali dei supermercati (pomodori pelati, tonno, olio, caffè ecc.) e su quelli dei negozi di bricolage (vernici, solventi ecc.). La capacità degli imballaggi in banda stagnata di isolare completamente il contenuto li rende, infatti, ideali per mantenere condizioni di…
Dettagli