Gli imballi metallici e la loro diffusione nel settore industriale
Da tempo, gli imballaggi metallici leggeri sono fra le soluzioni più apprezzate per lo stoccaggio di prodotti liquidi e solidi. La loro fortuna è dovuta alle proprietà del materiale: la latta. Oltre ai costi contenuti, questa soluzione si fa apprezzare per la buona protezione della merce così come per la leggerezza. Di seguito, entriamo nel dettaglio di queste due caratteristiche.
La latta: caratteristiche del materiale e protezione
La latta altro non è che un sottile foglio di metallo ferroso sottoposto a un trattamento superficiale di stagnatura. La caratteristica principale della confezione così ottenuta è quella di essere resistente agli urti (grazie all’acciaio) e all’ossidazione (grazie al ferro). Dunque, il materiale può dirsi apprezzabile per la sua robustezza e per la capacità di contenere un ampio spettro di prodotti.

Spedizioni e impatto del peso sui costi aziendali
Altrettanto importante è la leggerezza della confezione. Per ottenere un risultato eccellente non è necessario lavorare spessori importanti. Il lamierino di pochi decimi conserva le sue caratteristiche di rigidità e, al tempo stesso, non grava sul peso finale della merce. Ciò è di fondamentale importanza per i costi dell’azienda che deve spedire i propri colli a livello nazionale e internazionale.
Per informazioni sugli imballaggi metallici leggeri del catalogo, contattaci