La scelta dei contenitori per olio, deve essere fatta considerando tutti gli aspetti fondamentali della sua conservazione, i produttori infatti conoscono bene il grande lavoro e la dedizione che richiede la produzione di ogni goccia d’olio, per questo è fondamentale conservarlo mantenendone intatte la qualità e le sue proprietà.
Contenitori per olio: quale materiale?
L’olio teme la luce, il caldo e il contatto con l’ossigeno per questo è consigliabile utilizzare contenitori metallici per alimenti per conservarlo meglio se dotati anche di tappo ermetico. L’acciaio è il materiale migliore ma anche i contenitori in latta per olio sono consigliati per mantenere i costi di produzione più bassi risultando anche più maneggevoli e leggeri favorendo lo stoccaggio del prodotto.
Le lattine per olio sono l’ideale per conservare grandi quantità di prodotto da poter travasare in piccole quantità in bottiglie di vetro scuro per la consumazione immediata, ricordando sempre che l’olio va consumato entro di 18 mesi dalla molitura.
Quello in latta è quindi il contenitore più adatto per conservare l’olio mantenendo inalterate le sue proprietà e il gusto tradizionale. Per non rovinare tutto il lavoro che si nasconde dietro la produzione dell’olio è importante scegliere contenitori prodotti con materiali che non modificano il gusto e l’odore del prodotto e ne mantengono alta la qualità.
L’azienda Falco Group produce diversi tipi di contenitori per olio di oliva incontrando le esigenze dei produttori ma anche dei consumatori.
