Nella produzione di bombole aerosol l’attenzione all’igiene e alla sicurezza è fondamentale. La comune bomboletta spray è un oggetto di larga diffusione che racchiude una complessità produttiva non sempre evidente.
Bombole aerosol: produzione e utilizzo
Durante la produzione bombolette spray bisogna fare attenzione all’allineamento del tappo che deve essere precisamente posizionato sulla sezione cilindrica. Inoltre è necessario rispettare le norme contenute nella direttiva ATEX che si occupa della sicurezza delle apparecchiature a rischio esplosione.
Per il loro alto grado di affidabilità e la facilità di utilizzo le bombole aerosol vengono impiegate in moltissimi settori da quello farmaceutico e dell’igiene personale a quello chimico e della pulizia passando per i prodotti per la cura del pellame e i prodotti alimentari.
Le bombolette spray sono facilmente riciclabili e anche per questo motivo molte aziende le scelgono per i loro prodotti, infatti una volta svuotate le bombole possono essere smaltite come il resto dei rifiuti metallici.
La larga diffusione delle bombole metalliche ha reso necessaria la personalizzazione ad hoc in base alle esigenze del singolo cliente. Per questo motivo le caratteristiche di questo prodotto cambiano in base all’utilizzo finale previsto, forma e dimensione ma anche pressione e coperchio possono essere personalizzate in base alle necessità specifiche.
Per richiedere maggiori informazioni si prega di contattare lo staff.